Land / Sprache auswählen

Impianti di riscaldamento a gasolio moderni: cosa fanno e dove sono utili

Con gli impianti di riscaldamento a gasolio di Bosch basati sulla tecnica a condensazione si risparmia circa il 30 percento di energia. Allo stesso tempo, si protegge l’ambiente grazie alla riduzione delle emissioni di CO2. Il montaggio di-impianti di riscaldamento a condensazione è utile soprattutto in immobili esistenti che necessitano di interventi di rinnovamento. Possono essere combinati in moto ottimale con le fonti di energia rinnovabili.

Richiesta di preventivo senza impegno!

Come funzionano gli impianti di riscaldamento a gasolio e le caldaie a condensazione

Gli impianti di riscaldamento a gasolio sono tra gli impianti di riscaldamento più diffusi in Germania. La loro modalità di funzionamento si basa sulla combustione di una miscela di gasolio e aria situata nella camera di combustione di una caldaia piena d’acqua. Una pompa trasporta il gasolio da un serbatoio nella camera di combustione, nella quale viene contemporaneamente soffiata l’aria. Due elettrodi accendono la miscela e il calore di combustione risultante riscalda l’acqua nella caldaia.
Una pompa di circolazione la pompa attraverso tubazioni nel radiatore. Lì si raffredda, rifluisce e si riscalda di nuovo fino a raggiungere una temperatura di circa 60 gradi. Quando l’acqua si raffredda di nuovo, un circuito termostatico riavvia il bruciatore. Lo svantaggio dei vecchi impianti di riscaldamento a gasolio è che il calore generato fuoriesce inutilizzato attraverso il camino.

Olio Condens 8000 F è installata in un garage.

Pertanto, il montaggio di una caldaia a condensazione a gasolio è utile solo per motivi di efficienza energetica. Nelle moderne caldaie a condensazione a gasolio, uno scambiatore di calore separato converte il calore di condensazione in calore utile. Il fabbisogno energetico di una famiglia può quindi essere ridotto di circa il 30%, il che va di pari passo con una riduzione altrettanto elevata di CO2. In Bosch troverete una tecnica a condensazione ad alta efficienza energetica, che può essere installata in cantina per risparmiare spazio e funziona in modo particolarmente silenzioso.

Richiedi ora un preventivo!

Ecco come funziona la transizione termica: riscaldamenti a gasolio, gas ed energie rinnovabili

Gli impianti di riscaldamento a gasolio non ostacolano la transizione energetica, ma ne sono un importante elemento costitutivo. Le fonti di energia fossile sono limitate, ma saranno disponibili almeno per qualche altro decennio. Circa 20 milioni di persone in questo Paese si riscaldano con il riscaldamento a gasolio, soprattutto nelle zone rurali. Secondo le disposizioni di legge sul risparmio energetico del governo federale tedesco (EnEV), le caldaie più vecchie di 30 anni devono essere sostituite.
Per i proprietari di casa, c’è un’opzione conveniente oltre alla sostituzione del vecchio impianto di riscaldamento a gasolio: passare alla tecnica a condensazione a gasolio. Il grande vantaggio, oltre alla loro efficienza energetica, è la loro combinabilità con le energie rinnovabili, come le stufe a legna o gli impianti fotovoltaici. Il futuro prossimo, quindi, è inizialmente rappresentato da un mix energetico di fonti energetiche fossili e rinnovabili. Per esempio, anche se i prezzi dei moderni impianti di riscaldamento a gasolio sono generalmente più alti di quelli a gas, spesso sono più redditizi nelle proprietà esistenti, grazie all’infrastruttura già presente. Negli edifici nuovi, è più conveniente utilizzare il riscaldamento a gas, che ha un prezzo di acquisto inferiore. Inoltre, il combustibile gas non è soggetto a grandi fluttuazioni di prezzo come il gasolio. Per i proprietari di impianti di riscaldamento a gasolio, è importante osservare attentamente il mercato e acquistare ai prezzi più bassi possibili.
Trovate la combinazione individuale di risparmio economico ed efficienza energetica. Gli impianti di riscaldamento a gasolio di Bosch sono facili da usare, di alta qualità e durevoli!

Impianti di riscaldamento a gasolio - Consigli sui prodotti pertinenti

Olio Condens 7000 F