Pannelli solari per riscaldamento

Pannelli solari per riscaldamento: 5 cose da sapere

Con i pannelli solari termici puoi ottenere massima efficienza per il riscaldamento e la produzione di acqua calda, con un significativo risparmio in bolletta ed emissioni ridotte. Scopri tutto quello che c’è da sapere.

Sono sempre di più gli Italiani che scelgono di installare pannelli solari per il riscaldamento e la produzione di acqua calda sanitaria. Il motivo è legato alla tecnologia affidabile, efficiente ed ecologica degli impianti solari termici, che assicurano risparmio energetico a zero emissioni, senza compromettere il comfort.

Se sei interessato ad installarne uno, ecco 5 cose da sapere sui pannelli solari termici per il riscaldamento e la produzione di acqua calda sanitaria.

#1 I pannelli solari termici sono diversi dai pannelli fotovoltaici

Pannelli solari per riscaldamento e acqua calda

Nonostante la loro crescente diffusione, non tutti conoscono la differenza tra pannelli solari termici e pannelli fotovoltaici.

Sebbene entrambi siano in grado di assorbire e trasformare l’energia solare, hanno una struttura, uno scopo e un funzionamento diversi.

Infatti, mentre i collettori solari termici consentono di produrre acqua calda sanitaria e integrare il riscaldamento domestico, i pannelli fotovoltaici vengono impiegati invece per la produzione di energia elettrica.

#2 Esistono diversi tipi di pannelli solari per riscaldamento

Sul mercato si possono distinguere due principali tipologie di pannelli solari termici o collettori solari:

  • collettori solari termici piani, dotati di una copertura in vetro, sotto alla quale si trova un assorbitore, ovvero una lastra metallica costituita da diversi tubi in rame al cui interno scorre un fluido termovettore;

  • collettori solari termici sottovuoto, costituiti da una serie di tubi in vetro rivestiti internamente con un assorbitore e nei quali passa il fluido termovettore.

Se i primi presentano il vantaggio di essere più economici e semplici da installare, i secondi offrono performance elevate anche in presenza di temperature più rigide.

#3 I pannelli solari funzionano anche in inverno

Pannelli solari per riscaldamento funzionamento

Una delle convinzioni più errate in materia di solare termico riguarda l’efficienza dell’impianto in presenza di condizioni climatiche non favorevoli. Contrariamente a quello che si potrebbe pensare, i pannelli solari per riscaldamento funzionano in modo efficiente anche in inverno, grazie all’elevato livello di isolamento dei modelli di ultima generazione e alla presenza di un serbatoio di accumulo, che consente di immagazzinare l’acqua calda e renderla disponibile nei periodi di minor resa dell’impianto solare termico.

L’integrazione con un generatore di calore, come una caldaia o una pompa di calore, consente di migliorare le performance dell’intero impianto di riscaldamento, perché il solare termico può supportare sia la produzione di acqua calda sanitaria sia (in parte) il riscaldamento, consentendo di ridurre i consumi energetici.

#4 Il rendimento dei pannelli solari è condizionato da diversi fattori

Il rendimento e l’efficienza di un impianto solare termico possono essere influenzati da alcune variabili che devono essere attentamente valutate dal tecnico specializzato che si occuperà del dimensionamento dell’impianto, ovvero:

  • il fabbisogno energetico dell’abitazione;
  • la zona climatica in cui è collocata l’abitazione;
  • le condizioni climatiche, con particolare riferimento alla temperatura media stagionale e alle condizioni di irraggiamento;
  • l’orientamento e l’inclinazione dei pannelli: per una resa ottimale, dovrebbero essere posizionati in direzione Sud, con un’inclinazione di 30°- 45°.

#5 I pannelli solari assicurano risparmio e un ridotto impatto ambientale

L’installazione di pannelli solari per il riscaldamento e la produzione di acqua calda è una scelta orientata alla sostenibilità e al risparmio energetico. L’impianto solare termico infatti sfrutta l’energia pulita, illimitata e gratuita del sole, contribuendo a dare un taglio non solo alle emissioni inquinanti, ma anche ai costi dell’energia.

Proprio per questo, sono previsti incentivi e detrazioni statali per l’acquisto di un impianto solare termico, che permettono di ammortizzare l’investimento iniziale.

Decidere di installare i collettori solari termici Bosch è una scelta premiante sotto molti punti di vista: efficienti, affidabili e sostenibili, assicurano performance ottimali in ogni stagione dell’anno, consentendo di produrre acqua calda sanitaria e integrare il riscaldamento domestico in maniera conveniente e rispettosa dell’ambiente, senza mai rinunciare al comfort.

Scopri i sistemi solari termici Bosch.

Scopri di più sul solare termico

Sistemi di riscaldamento

Guida alle soluzioni per il riscaldamento

Vuoi saperne di più? Consulta le nostre guide per scoprire tutto quello che c'è da sapere sui sistemi di riscaldamento e trovare la soluzione giusta per te!

Sistemi di riscaldamento

Pompa di calore Bosch

Riscaldamento, climatizzazione e acqua calda sanitaria

Scopri tutte le soluzioni a marchio Bosch per la tua casa.

Prodotti