
Sistemi ibridi con caldaia a condensazione e pompa di calore
Scopriamo cosa si intende per “pompa di calore ibrida” o “ caldaia ibrida” e tutti i vantaggi di questa efficiente soluzione per il riscaldamento.
I sistemi ibridi con caldaia a condensazione e pompa di calore sono una soluzione per il riscaldamento innovativa e smart che combina fonti di energia e tecnologie differenti. Chiamato anche comunemente “pompa di calore ibrida” o “caldaia ibrida”, questo sistema permette di riscaldare e produrre acqua calda sanitaria in modo efficiente, sostenibile e conveniente.
Scopriamo come funziona e quali sono i vantaggi della combinazione tra una caldaia a condensazione e una pompa di calore.
Cos’è una pompa di calore ibrida?
Le espressioni “pompa di calore ibrida” e “caldaia ibrida” vengono comunemente utilizzate per fare riferimento ad un sistema di riscaldamento ibrido, una soluzione che combina tecnologie e fonti di energia diverse.
Nella sua versione più diffusa, un sistema ibrido combina:

- una caldaia a condensazione, alimentata da combustibili fossili (gas o GPL);
- una pompa di calore, che sfrutta una fonte rinnovabile, come ad esempio l’aria, ed è alimentata ad energia elettrica.
Il sistema è dotato di un’unità di controllo intelligente che attiva in modo automatico la pompa di calore, la caldaia o entrambe le tecnologie in base alla temperatura esterna e al fabbisogno energetico, valutando di volta in volta quale sia la soluzione più efficiente. In questo modo è possibile ridurre costi e consumi energetici, garantendo al tempo stesso il comfort necessario e la temperatura ideale in casa.
Come funziona un sistema ibrido o pompa di calore ibrida?
Un sistema ibrido composto da una pompa di calore aria-acqua e una caldaia a gas a condensazione è dunque in grado di attivare di volta in volta il generatore più efficiente in base alle condizioni di funzionamento.
Nel nostro paese, il clima è generalmente mite e per questa ragione l’uso di una pompa di calore ad aria può dimostrarsi vantaggioso, anche se per privati e aziende può essere importante disporre di un sistema di integrazione per provvedere al riscaldamento durante i periodi più freddi senza dover sovradimensionare la pompa di calore.
L’impianto ibrido risulta particolarmente indicato grazie al suo meccanismo di controllo “intelligente” pensato per minimizzare i consumi di elettricità e gas, che permette di valutare per ogni specifica condizione di funzionamento, in termini di temperatura esterna e richiesta di riscaldamento, se sia più conveniente attivare la pompa di calore o il generatore supplementare, basandosi sul costo del combustibile fossile utilizzato e dell’elettricità.
È possibile, in alternativa, gestire l’impianto sulla base della temperatura esterna come segue:
- Temperature invernali miti: agisce solo la pompa di calore, che in questa condizione è particolarmente efficiente;
- Temperature rigide: in questa condizione la pompa di calore riceve dal generatore supplementare (es. caldaia a condensazione) parte del calore necessario a riscaldare l’impianto;
- Temperature molto rigide: agisce solo il generatore supplementare (es. caldaia a condensazione) per garantire la temperatura desiderata dell’acqua e soddisfare la richiesta di riscaldamento.
Come funziona la regolazione intelligente?
La regolazione intelligente dei sistemi ibridi ottimizza il funzionamento di caldaia e pompa di calore per assicurare massimo comfort ed efficienza, valutando in tempo reale quale dispositivo sia più conveniente utilizzare e in che proporzione, in base alla temperatura esterna e ai costi di energia elettrica e gas.
Se le condizioni climatiche sono favorevoli, il sistema ibrido darà sempre priorità alla pompa di calore, più efficiente a basse temperature e più sostenibile rispetto ai tradizionali generatori alimentati a combustibili fossili.
Solo nel caso in cui la temperatura esterna dovesse scendere sotto un certo limite, il sistema attiverà la caldaia a condensazione a supporto della pompa di calore per garantire continuità di esercizio e performance ottimali.
Corretto dimensionamento e condizioni esterne
Le condizioni climatiche esterne giocano un ruolo chiave anche nel determinare l’entrata in funzione dell’uno o dell’altro generatore di calore. Più precisamente:
- in presenza di temperature esterne miti, generalmente la pompa di calore risulta particolarmente efficiente ed è in grado di provvedere da sola al fabbisogno dell’abitazione;
- in presenza di temperature rigide, la caldaia si attiva per supportare la pompa di calore;
- in caso di temperature molto rigide, la caldaia diventa il principale generatore di calore.
La reversibilità di funzionamento della pompa di calore consente, se l’impianto è già predisposto per distribuire acqua raffrescata oppure prevedendo alcune modifiche ed integrazioni del sistema di distribuzione, di impiegare efficacemente il sistema ibrido anche durante la stagione estiva per raffrescare gli ambienti. Il corretto dimensionamento di una pompa di calore ibrida dipende da diversi fattori che devono essere necessariamente valutati da un professionista abilitato del settore.
Gestione di un sistema ibrido di riscaldamento
Un sistema ibrido con caldaia a condensazione e pompa di calore è facilmente installabile e richiede interventi ridotti di aggiornamento rispetto ad una caldaia tradizionale.
La gestione dell’impianto risulta facile ed intuitiva per l’utente finale che non ha bisogno di preoccuparsene giornalmente: una volta impostati i parametri del sistema, esso agirà di conseguenza senza ulteriori accorgimenti fino a quando non si voglia modificare qualche impostazione specifica e grazie alla programmazione settimanale delle centraline di controllo, si adegua facilmente ai ritmi di vita di ogni persona.
Inoltre per chi volesse poter controllare in ogni momento il proprio impianto ibrido, si può facilmente gestire e regolare anche in remoto dall’apposita applicazione sul proprio smartphone.
In questo modo qualunque imprevisto che cambi la routine quotidiana non impedirà all’utente di trovare la casa calda al proprio rientro, o di evitare consumi non necessari.
Basterà semplicemente installare l’applicazione sul cellulare, inserire i dati richiesti e, così facendo, potrete avere il pieno controllo sul vostro impianto di riscaldamento.
Bosch, tramite la sua rete di installatori e centri assistenza e con il supporto di personale interno preparato e competente, è in grado di garantire un processo di installazione e avviamento del sistema ibrido di riscaldamento semplice e senza preoccupazioni, accompagnando i clienti durante tutto il percorso e aiutandoli con l'installazione e la gestione da remoto.
Pompa di calore ibrida: vantaggi e risparmio energetico
Vi starete chiedendo se una pompa di calore ibrida possa essere una soluzione conveniente da prendere in considerazione per la vostra casa; per questo motivo vi elenchiamo alcuni dei numerosi vantaggi che un sistema ibrido di riscaldamento con caldaia e pompa di calore può avere:
- Gestione ottimizzata in base ai costi energetici: è programmato per regolare le temperature in modo ottimale ed efficace, sfruttando sia la caldaia che la pompa di calore. Lo sfruttamento di diverse fonti di energia in modo intelligente permette di utilizzare sempre il generatore più conveniente. Se si utilizza la fonte energetica più opportuna in base alle proprie esigenze, si avrà come risultato un risparmio maggiore. L’installazione di un sistema ibrido, infatti, consente di ridurre del 30-40% i consumi di gas rispetto a una caldaia tradizionale, contribuendo così a contenere i costi e a ridurre le emissioni di CO₂.
- Flessibilità dell'impianto e comfort elevato: se si sceglie di installare un sistema ibrido di riscaldamento, si avrà sempre la possibilità di utilizzare la fonte di energia più conveniente a seconda delle esigenze dell’utente e dell’ambiente esterno
- Continuità di esercizio: un impianto dotato di due generatori di calore indipendenti offre una maggiore affidabilità, anche in caso di interventi di manutenzione o guasti è garantita la continuità di funzionamento.
Ovviamente, per l’installazione del vostro sistema ibrido con pompa di calore e caldaia vi consigliamo di rivolgervi a professionisti specializzati. Bosch, per esempio, opera in questo settore da molti anni e i suoi tecnici sapranno rispondere ad ogni vostro dubbio.
Quanto costa un sistema ibrido con caldaia e pompa di calore?
Il costo di un sistema ibrido composto da caldaia a condensazione e pompa di calore varia in base alla potenza richiesta e alle caratteristiche dell’edificio. In generale, il prezzo può oscillare tra i 7.000 euro e i 18.000 euro, IVA ed installazione esclusa.

Grazie agli incentivi statali, è possibile ridurre l’investimento iniziale. Anche per il 2025, per i sistemi ibridi di riscaldamento è possibile accedere alle agevolazioni e ai bonus previsti da Conto Termico ed Ecobonus:
- Il Conto Termico permette di recuperare fino al 65% delle spese sostenute per interventi di efficientamento energetico volti ad aumentare la produzione di energia termica da fonti rinnovabili;
- L’Ecobonus prevede una detrazione del 50% per spese relative all'abitazione principale e del 36% per seconde e terze case.
Quando scegliere la pompa di calore ibrida?

La grande versatilità dei sistemi di riscaldamento con pompa di calore ibrida e caldaia a condensazione li rende la soluzione ideale per molteplici situazioni. In particolare, risultano indicati:
- nel caso di nuove costruzioni, progettate già con un occhio di riguardo al tema dell’efficienza energetica e della sostenibilità;
- in caso di ristrutturazione di edifici esistenti, dove contribuiscono ad aumentare l’efficienza energetica e il valore dell’immobile.
Bosch offre un'ampia gamma di soluzioni ibride pensate per rispondere ad ogni esigenza di comfort, tutte integrabili con accumulatori per acqua calda sanitaria, fotovoltaico e sistemi solari termici per migliorare ulteriormente l’efficienza dell’impianto.

Richiedi subito un preventivo gratuito per un sistema ibrido Bosch
Vorresti installare un sistema ibrido Bosch? Richiedi subito un preventivo gratuito e affidati ai nostri Professionisti per trovare la soluzione più adatta alle tue esigenze!

Guida alle soluzioni per il riscaldamento
Vuoi saperne di più? Consulta le nostre guide per scoprire tutto quello che c'è da sapere sui sistemi di riscaldamento e trovare la soluzione giusta per te!

Riscaldamento, climatizzazione e acqua calda sanitaria
Scopri tutte le soluzioni a marchio Bosch per la tua casa.