
Installazione scaldabagno elettrico: dove posizionarlo
Il corretto posizionamento dello scaldabagno elettrico da interno ne garantisce il buon funzionamento e influisce sui consumi. Scopriamo perché.
Uno scaldabagno elettrico offre innumerevoli vantaggi, tra i quali un’installazione semplice da affidare sempre e comunque ad un tecnico esperto. Esistono diversi accorgimenti per individuare la giusta collocazione nell’abitazione, non solo in funzione delle esigenze di spazio, ma anche del buon funzionamento dell’apparecchio stesso.
Vediamo allora alcuni consigli per una corretta installazione dello scaldabagno elettrico.

Installazione scaldabagno elettrico: come avviene?
A differenza di quanto avviene per lo scaldacqua a gas, l’installazione dello scaldabagno elettrico non è soggetta a specifiche normative.
Tuttavia, richiede necessariamente di essere eseguita da un tecnico in grado di effettuare un corretto allacciamento alla rete idrica e di rispettare le indicazioni di sicurezza degli impianti elettrici indicate nella Norma CEI 64-8/1, che fornisce precise indicazioni per la collocazione di prese e dispositivi elettrici all’interno dell’abitazione.
Dove posizionare lo scaldabagno elettrico?
Il posizionamento dello scaldabagno elettrico da interno è importante ai fini del suo corretto funzionamento ed influisce anche sui consumi e, di conseguenza, sul risparmio energetico.

In generale, il luogo ideale per posizionare lo scaldabagno è in prossimità delle utenze idriche (vasca, doccia, lavandini, ecc...) che utilizzano l’acqua calda: maggiore è la vicinanza, maggiore sarà la velocità con cui l’acqua calda viene erogata. Tale ridotta distanza, inoltre, aiuta a limitare gli sprechi di energia, consentendo di risparmiare sui consumi dello scaldabagno.
Quando si sceglie il luogo dove posizionare lo scaldabagno elettrico è importante scegliere un locale o una parete con un buon livello di isolamento termico, evitando pareti esterne troppo fredde, umide o eccessivamente esposte, per evitare che sbalzi di temperatura possano influire sulle prestazioni e causino inutili dispersioni di calore.
Altri fattori da considerare per l’installazione dello scaldabagno elettrico
Nella scelta dello scaldabagno elettrico e della sua collocazione all’interno dell’abitazione è necessario tenere conto anche di altri fattori:
- il modello di scaldacqua: in commercio esistono modelli di scaldacqua istantanei, dalle dimensioni più compatte, e scaldacqua con accumulo dotati di un serbatoio per lo stoccaggio dell’acqua, che necessitano di maggiore spazio per l’installazione;
- il tipo di orientamento del dispositivo: è possibile installare uno scaldabagno orizzontale o verticale, a seconda dello spazio a disposizione;
- la capacità del dispositivo: il litraggio andrebbe scelto in base al fabbisogno idrico dell’abitazione e del numero di utilizzatori.
La gamma di scaldabagni elettrici Bosch consente di rispondere alle più diverse esigenze di acqua calda sanitaria, garantendo massimo comfort, consumi ridotti e semplicità d’installazione.
Scopri tutti i modelli di scaldacqua elettrici Bosch

Richiedi subito un preventivo gratuito per uno scaldabagno Bosch
Vorresti installare uno scaldabagno a marchio Bosch? Richiedi subito un preventivo gratuito e affidati ai nostri Professionisti per trovare la soluzione più adatta alle tue esigenze!

Guida alle soluzioni per il riscaldamento
Vuoi saperne di più? Consulta le nostre guide per scoprire tutto quello che c'è da sapere sui sistemi di riscaldamento e trovare la soluzione giusta per te!

Riscaldamento, climatizzazione e acqua calda sanitaria
Scopri tutte le soluzioni a marchio Bosch per la tua casa.