
Caldaia o pompa di calore? Consigli e scelta
In fase di ristrutturazione, è possibile dover scegliere tra caldaia e pompa di calore. Ecco tutti gli elementi da considerare per individuare la soluzione migliore per te.
Meglio la caldaia o la pompa di calore? Quando si tratta di ristrutturare la propria abitazione, scegliere il nuovo impianto di riscaldamento è una delle decisioni più importanti per assicurarsi il giusto comfort, massima efficienza e risparmi dal punto di vista economico ed energetico. Tuttavia, per stabilire se sia più conveniente installare una caldaia o una pompa di calore è necessario valutare una serie di fattori.
Vediamo i due sistemi di riscaldamento più da vicino e alcuni consigli per la scelta.
Differenza tra riscaldamento a gas e con corrente elettrica
Per capire quale delle due alternative sia la più adatta alle nostre esigenze è importante conoscere le principali differenze tra un impianto di riscaldamento alimentato a gas e un impianto con pompa di calore. Sebbene entrambi siano in grado di riscaldare e produrre acqua calda sanitaria, differiscono sotto molti aspetti. Ecco i principali:
- tipologia di alimentazione: la caldaia utilizza combustibili fossili come gas o gasolio per generare energia termica; una pompa di calore sfrutta una fonte di energia rinnovabile prelevata dall’ambiente (aria, acqua o sottosuolo) e l’elettricità;
- funzionamento: nella caldaia l’energia termica sviluppata dalla combustione del gas all’interno del bruciatore viene utilizzata per riscaldare l’acqua presente nell’impianto; il funzionamento di una pompa di calore dipende da un circuito frigorifero in cui il calore prelevato dalla fonte di energia esterna viene utilizzato per riscaldare l’acqua tecnica;
- costi dell’impianto: il prezzo di una pompa di calore varia a seconda della tecnologia e degli adeguamenti necessari da apportare all’impianto. In caso di installazione di una nuova caldaia o di una pompa di calore è comunque possibile accedere alle agevolazioni fiscali in essere;
- costi operativi: nel caso della caldaia i consumi dipendono dal prezzo medio del gas al kilowattora; nel caso della pompa di calore, l’energia elettrica necessaria per il suo funzionamento può essere prelevata da fonti di energia rinnovabili, come il fotovoltaico, gratuitamente;
- emissioni: la caldaia a gas a condensazione produce CO2, sebbene in misura ridotta rispetto ai modelli tradizionali; la pompa di calore sfrutta in parte energia pulita e rinnovabile e, se l’impianto è alimentato da elettricità verde, può funzionare anche ad emissioni zero.
Riscaldamento elettrico o gas: qual è la scelta migliore?
Prima di installare una caldaia o una pompa di calore è importante conoscere vantaggi e svantaggi delle due tecnologie. Non esiste, infatti, una soluzione migliore in assoluto.
Un primo fattore da considerare è il prezzo: la caldaia è generalmente la soluzione più economica; per contro, il più alto investimento iniziale per l’acquisto di una pompa di calore può essere ammortizzato negli anni, grazie alla riduzione dei consumi energetici.

Un secondo fattore da considerare è l’ingombro del dispositivo. Le caldaie da interno sono compatte ed installabili facilmente anche nei pensili della cucina, mentre l’installazione di una pompa di calore richiede uno spazio esterno dedicato.
Un ulteriore aspetto da considerare nella scelta è la tipologia di edificio in cui verrà installato l’impianto e il suo livello di isolamento: nel caso di costruzioni esistenti, la pompa di calore è adatta quando si rinnova sia l'impianto di riscaldamento sia lo standard di isolamento dell’edificio.
Sistemi ibridi con caldaia e pompa di calore
Oggi è possibile combinare una pompa di calore e una caldaia a condensazione a gas per creare un sistema di riscaldamento ibrido che consente di riscaldare e produrre acqua calda sanitaria in modo ancora più efficiente.

Grazie ai vantaggi delle due tecnologie, nei periodi più caldi dell’anno è possibile far lavorare la pompa di calore a basse temperature di mandata, risultando più efficiente; nei periodi in cui il fabbisogno di riscaldamento è più elevato, la caldaia fornisce l’adeguato apporto energetico all’impianto. Inoltre, la termoregolazione Bosch rende ancora più efficiente dal punto di vista dei consumi energetici l’integrazione tra pompa di calore e caldaia a condensazione.
I sistemi di riscaldamento ibridi Bosch garantiscono la combinazione delle migliori tecnologie ad alta efficienza, per offrirti il massimo comfort e un elevato risparmio energetico.
Richiedi subito un preventivo gratuito.

Richiedi subito un preventivo gratuito per un prodotto a marchio Bosch
Vorresti installare un prodotto a marchio Bosch? Richiedi subito un preventivo gratuito e affidati ai nostri Professionisti per trovare la soluzione più adatta alle tue esigenze!

Guida alle soluzioni per il riscaldamento
Vuoi saperne di più? Consulta le nostre guide per scoprire tutto quello che c'è da sapere sui sistemi di riscaldamento e trovare la soluzione giusta per te!

Riscaldamento, climatizzazione e acqua calda sanitaria
Scopri tutte le soluzioni a marchio Bosch per la tua casa.