consumo pompa di calore

Consumo pompa di calore: tutto quello che c'è da sapere

Scopriamo quanto consuma una pompa di calore, quali sono gli indicatori e i requisiti da considerare in fase di progettazione dell’impianto.

Quando si valuta l’acquisto di una pompa di calore, consumi e prezzo sono due elementi oggetto di particolare attenzione. Il tema del risparmio energetico e quello dell’impatto ambientale sono infatti ormai decisivi nella scelta dei sistemi di riscaldamento per la propria abitazione.

Vediamo più nel dettaglio qual è il consumo energetico di una pompa di calore, come si calcola e quali sono le condizioni che consentono di minimizzarlo.

Perché una pompa di calore consuma energia elettrica?

Una pompa di calore aria-acqua utilizza il calore prelevato dall’aria esterna per trasformarlo in energia termica per il riscaldamento e la produzione di acqua calda sanitaria. Il circuito frigorifero che rende possibile questo processo richiede l’impiego di una parte di elettricità per trasferire l’energia termica da un fluido più freddo (appunto, l’aria dell’ambiente) ad uno più caldo (l’acqua presente nell’impianto).

Più precisamente, una pompa di calore utilizza elettricità per azionare il compressore, alimentare la pompa di circolazione e tutte le altre componenti elettroniche per la gestione del sistema.

pompa di calore quanto consuma

In generale, il consumo medio di una pompa di calore può essere così suddiviso:

  • fino al 75% da fonte rinnovabile;

  • il restante 25% da elettricità, per attivare i diversi componenti.

Questo fa sì che il consumo di una pompa di calore assicuri costi operativi contenuti, soprattutto se rapportati ad altri sistemi di riscaldamento. Il consumo totale di elettricità dipenderà invece dal fabbisogno complessivo dell’immobile.

Consumo pompa di calore: calcolo e indicatori

consumi pompa di calore

Per capire generalmente quanto consuma una pompa di calore si può fare riferimento ad un indicatore chiamato COP della pompa di calore (Coefficiente di Prestazione) che indica il rapporto tra potenza termica generata e potenza elettrica consumata. Esprime, quindi, l’efficienza termica del generatore. Il COP va poi rapportato ad una stima del rendimento stagionale della pompa di calore (SCOP) per offrire una stima del consumo e del rendimento annuale.

Inoltre, per calcolare il consumo elettrico annuo di una pompa di calore medio si può usare la seguente formula:

Fabbisogno di calore dell'edificio (kWh)/fattore di prestazione annuo = consumo di elettricità della pompa di calore

Come risparmiare energia con la pompa di calore? Requisiti per ridurre i consumi

Le pompe di calore sono, ad oggi, una delle soluzioni per il riscaldamento e il raffrescamento più efficienti e sostenibili. Per poter ottenere il meglio da questa tecnologia è però indispensabile affidarsi ad un tecnico specializzato, in grado di progettare e dimensionare correttamente l’impianto e massimizzarne le prestazioni.

In particolare, esistono alcuni prerequisiti da soddisfare affinché il funzionamento della pompa di calore sia ottimale:

  • temperatura di mandata: per massimizzare l’efficienza della pompa di calore, la stessa dovrebbe funzionare con una temperatura di mandata intorno ai 35°C (pavimento radiante);
  • condizioni climatiche: la pompa di calore è progettata per funzionare in inverno con basse temperature;
  • livello di isolamento dell’edificio: maggiore è il grado di isolamento termico dell’immobile e maggiore sarà il rendimento della pompa di calore, per questo l’installazione è molto diffusa negli edifici di nuova costruzione e nelle case green;
  • integrazione con altre tecnologie: abbinare una pompa di calore al fotovoltaico permette, ad esempio, di sfruttare l’energia elettrica prodotta da quest’ultimo per far funzionare la pompa di calore, abbattendo così ulteriormente costi energetici ed emissioni inquinanti.

Le pompe di calore Bosch sono frutto di una lunga esperienza nell'innovazione tecnologica e sono pensate per offrire massimo comfort, risparmio energetico e rispetto dell’ambiente.

Scopri la gamma di pompe di calore Bosch e richiedi subito un preventivo gratuito.

Scopri di più sulle pompe di calore

Preventivo gratuito pompa di calore Bosch

Richiedi subito un preventivo gratuito per una pompa di calore Bosch

Vorresti installare una pompa di calore a marchio Bosch? Richiedi subito un preventivo gratuito e affidati ai nostri Professionisti per trovare la soluzione più adatta alle tue esigenze!

Richiedi un preventivo

Sistemi di riscaldamento

Guida alle soluzioni per il riscaldamento

Vuoi saperne di più? Consulta le nostre guide per scoprire tutto quello che c'è da sapere sui sistemi di riscaldamento e trovare la soluzione giusta per te!

Sistemi di riscaldamento

Pompa di calore Bosch

Riscaldamento, climatizzazione e acqua calda sanitaria

Scopri tutte le soluzioni a marchio Bosch per la tua casa.

Prodotti