pompa di calore dove posizionarla

Pompa di calore: dove posizionarla?

Scopriamo qual è il luogo migliore per installare una pompa di calore a seconda del modello e del tipo di abitazione.

pompa di calore dove posizionarla in appartamento

Per chi si appresta a comprare una pompa di calore, dove posizionarla e quali sono i presupposti necessari per l’installazione sono interrogativi pressoché inevitabili. I fattori da valutare possono cambiare a seconda della tipologia di dispositivo, delle necessità specifiche e delle caratteristiche dell’abitazione.

Per questo è importante rivolgersi ad un tecnico specializzato, in grado di dimensionare correttamente l’impianto.

Vediamo dunque i consigli per il posizionamento di una pompa di calore.

Dove posizionare una pompa di calore aria-acqua?

Parlando di pompe di calore, in Italia il modello con tecnologia aria-acqua è sicuramente quello più diffuso. È poi possibile distinguere tra pompa di calore monoblocco, composta da un’unica unità da installare all’esterno dell’abitazione, e splittata, dotata di un’unità interna e un’unità esterna.

pompa di calore dove posizionarla all'esterno

Che si tratti di una pompa di calore per appartamento o per abitazioni monofamiliari, la scelta del posizionamento della pompa di calore aria-acqua dovrebbe sempre tener conto del fatto che:

  • l’unità esterna deve essere collocata in luogo adeguatamente ampio, ben arieggiato, protetto dagli agenti atmosferici e che consenta un agevole accesso per interventi di manutenzione;
  • l’unità interna, ove necessaria, dovrebbe essere idealmente posizionata in un luogo dedicato come una cantina o un locale tecnico.

Consigli per il posizionamento della pompa di calore

Scegliere di acquistare una pompa di calore, dove posizionarla e quale sia il modello più adatto richiedono sempre accurate valutazioni e il supporto di un tecnico qualificato. In particolare, è bene accertarsi:

  • di avere uno spazio adeguato per l’installazione;
  • di rispettare le distanze di installazione riportate nel libretto, per garantire il corretto funzionamento della pompa di calore;
  • che l’abitazione abbia un sufficiente livello di isolamento termico;
  • che non vi siano ostacoli di natura tecnica o legislativa all’installazione della pompa di calore: ad esempio, in caso di edifici esistenti, che l’impianto di distribuzione sia compatibile o che non siano presenti vincoli di tipo estetico o paesaggistico;
  • che l’impianto sia correttamente dimensionato in base alla zona climatica in cui si trova l’abitazione, per garantire un funzionamento efficiente della pompa di calore in inverno e in estate.

La pompa di calore Compress 2000 AWF Bosch è la soluzione monoblocco che assicura massimo comfort domestico consentendo allo stesso tempo di risparmiare spazio prezioso all’interno dell’abitazione, grazie alla presenza della sola unità esterna, installabile a pavimento o a parete. Ideale sia per nuovi edifici che ristrutturazioni, è estremamente silenziosa, efficiente e facile da installare, anche in appartamenti in condominio di piccole dimensioni.

Scopri la gamma di pompe di calore aria-acqua Bosch

Scopri di più sulle pompe di calore

Preventivo gratuito pompa di calore Bosch

Richiedi subito un preventivo gratuito per una pompa di calore Bosch

Vorresti installare una pompa di calore a marchio Bosch? Richiedi subito un preventivo gratuito e affidati ai nostri Professionisti per trovare la soluzione più adatta alle tue esigenze!

Richiedi un preventivo

Sistemi di riscaldamento

Guida alle soluzioni per il riscaldamento

Vuoi saperne di più? Consulta le nostre guide per scoprire tutto quello che c'è da sapere sui sistemi di riscaldamento e trovare la soluzione giusta per te!

Sistemi di riscaldamento

Pompa di calore Bosch

Riscaldamento, climatizzazione e acqua calda sanitaria

Scopri tutte le soluzioni a marchio Bosch per la tua casa.

Prodotti