pompa di calore prezzo

Pompa di calore prezzo: una guida alla scelta

Per capire effettivamente quanto costa una pompa di calore è fondamentale tener conto di diverse variabili che includono il prezzo del prodotto, le spese di installazione e i consumi energetici.

Quando si valuta l’acquisto di una pompa di calore, prezzo e costi di esercizio sono certamente le variabili principali da considerare. Al tempo stesso, accanto all’investimento iniziale è importante considerare i numerosi vantaggi che derivano dalla sua installazione, come la possibilità di usufruire di agevolazioni fiscali, contribuire ad abbattere significativamente le emissioni di CO2 nel tempo e ridurre i costi di esercizio, soprattutto negli edifici con sistemi di riscaldamento radiante ed elevato isolamento termico.

Vediamo nel dettaglio quanto costa una pompa di calore nel 2025, quali sono le voci di spesa da esaminare e tutti i vantaggi di questa scelta.

Costo impianto in pompa di calore: cosa valutare?

Una pompa di calore è una soluzione efficiente per riscaldare, raffrescare e produrre acqua calda sanitaria sfruttando una fonte di energia rinnovabile, con ridotte emissioni di CO2. L’installazione dell’impianto richiede un investimento iniziale che racchiude diverse voci di costo. Inoltre, è importante considerare anche le spese successive all’installazione.

Complessivamente, per calcolare il prezzo di una pompa di calore bisogna tenere conto di:

  • costo del prodotto;
  • costi di installazione;
  • costi di manutenzione;
  • costi di esercizio.

Prezzo pompa di calore: quali sono le voci di costo

Per una pompa di calore, prezzo e singole voci di costo relative ad acquisto, installazione e manutenzione variano a seconda della tipologia di dispositivo considerata (ad esempio, in Italia la più diffusa è la pompa di calore aria acqua). Certamente, per capire il prezzo totale per l’installazione dell’impianto bisogna considerare:

pompa di calore prezzo e costi

  • costo del prodotto: può variare a seconda della tecnologia (pompa di calore idronica o splittata) tra i 4.000 e i 15.000 euro;
  • installazione: l’importo è variabile in base al luogo d’installazione e alle modifiche da effettuare sull’impianto esistente, da verificare direttamente con il tecnico che installerà la pompa di calore;
  • manutenzione: per garantire l’efficienza del prodotto nel tempo, in fase di prima accensione dell’impianto è possibile sottoscrivere con un Servizio di Assistenza autorizzato un contratto di garanzia aggiuntiva abbinato ad un piano di manutenzione. Scopri il contratto di garanzia aggiuntiva GaranziaClima+ di Bosch.

A queste voci, si aggiungono poi i costi di esercizio di una pompa di calore, ovvero i consumi di energia elettrica.

Ecobonus e detrazioni pompa di calore

Grazie alle agevolazioni fiscali previste per gli interventi di efficientamento energetico, è possibile detrarre una percentuale dei costi sostenuti per l’acquisto della pompa di calore, recuperando così parte dell’investimento iniziale. In particolare, è possibile beneficiare di:

  • Ecobonus, che consente di recuperare il 50% delle spese relative all'abitazione principale e il 36% di quelle sostenute per le seconde case;
  • Bonus Ristrutturazione, che prevede le medesime aliquote dell’Ecobonus, con un tetto massimo di spesa pari a 96.000 euro;
  • Conto Termico, agevolazione rivolta sia ai privati sia alle Pubbliche Amministrazioni che permette di recuperare fino al 65% delle spese sostenute.

Ad esempio, per l’acquisto di una pompa di calore da 5.500 euro, con il Conto Termico è possibile ottenere un rimborso fino 1.300 euro.

Infografica esempio costo pompa di calore conto termico

Pompa di calore: altri elementi da considerare

Oltre al prezzo, ci sono altri aspetti da considerare quando si vuole scegliere una pompa di calore, ovvero:

prezzo pompa di calore

  • Potenza di assorbimento: permette di capire l’assorbimento elettrico della pompa di calore nelle diverse fasi di funzionamento dell’impianto. È opportuno confrontarla con i kW disponibili del proprio impianto elettrico.
  • Potenza termica: consente di misurare la capacità di un impianto di riscaldare o raffrescare e si misura in kW. Bisogna tenere in considerazione il carico termico necessario per riscaldare e/o raffrescare l’ambiente al fine di effettuare un corretto dimensionamento dell’impianto e scegliere la giusta taglia della pompa di calore.
  • Rumorosità: indicata in decibel dB(A), è un fattore particolarmente importante, soprattutto se si vive in prossimità di altre abitazioni.

Pompa di calore: perché conviene?

L’acquisto di una pompa di calore è particolarmente indicato qualora sia abbinata ad un impianto radiante a pavimento. Infatti, le pompe di calore permettono di beneficiare di un’efficienza energetica superiore e di bassi costi operativi, anche per la funzione di raffrescamento, grazie al funzionamento con basse temperature di mandata.

Anche l’abbinamento tra pompa di calore e impianto fotovoltaico o solare termico risulta particolarmente vantaggioso, perché consente di abbattere ulteriormente i costi energetici e le emissioni inquinanti.

pompa di calore aria acqua prezzo

In sintesi, la combinazione tra pompa di calore, impianto radiante e altri sistemi alimentati a fonti rinnovabili è una strategia vincente in termini di efficienza e risparmio energetico. Infatti, è possibile risparmiare tra il 20% e il 50% sui costi di riscaldamento, percentuale che può variare in base a diversi fattori come la zona climatica o l’isolamento dell’edificio.

Le pompe di calore aria-acqua Bosch sono una soluzione innovativa per il riscaldamento, il raffrescamento e la produzione di acqua calda sanitaria. Efficienti, a ridotto impatto ambientale e facili da installare e utilizzare, sono in grado di assicurarti tutto il comfort domestico che desideri in ogni stagione dell’anno.

Scopri l’intera gamma di pompe di calore Bosch e trova il modello più adatto a te.

Richiedi un preventivo gratuito per una pompa di calore Bosch

Rispondi ad alcune semplici domande per trovare la soluzione più adatta alle tue necessità e richiedere un preventivo gratuito e non vincolante a cura del tecnico partner Bosch più vicino.

Scopri di più sulle pompe di calore

Sistemi di riscaldamento

Guida alle soluzioni per il riscaldamento

Vuoi saperne di più? Consulta le nostre guide per scoprire tutto quello che c'è da sapere sui sistemi di riscaldamento e trovare la soluzione giusta per te!

Sistemi di riscaldamento

Pompa di calore Bosch

Riscaldamento, climatizzazione e acqua calda sanitaria

Scopri tutte le soluzioni a marchio Bosch per la tua casa.

Prodotti