pompa di calore aria-acqua

Pompa di calore aria-acqua: tutto quello che c’è da sapere

La pompa di calore aria-acqua rappresenta un investimento particolarmente vantaggioso, che assicura numerosi benefici in termini di risparmio, ma anche notevoli vantaggi ambientali. Non tutti però ne conoscono il funzionamento, i vantaggi e le agevolzioni previste per l'installazione di questa tecnologia innovativa. Cerchiamo quindi di fare chiarezza con questa breve guida.

Se sei interessato ad acquistare una pompa di calore, i nostri tecnici sono pronti ad offrirti una consulenza personalizzata per aiutarti a trovare la soluzione più adatta alla tua abitazione e alle tue esigenze. Richiedi subito un preventivo gratuito

Cosa si intende per pompa di calore aria-acqua?

Una pompa di calore è un sistema capace di estrarre e trasferire energia termica utilizzando diverse fonti di energia. A questo proposito è opportuno sottolineare come esistano differenti tipologie di pompe di calore, ciascuna delle quali sfrutta elementi naturali differenti:

  • Pompa di calore aria-acqua: sfrutta l’aria esterna all’abitazione
  • Pompa di calore acqua-acqua: sfrutta l’energia proveniente da laghi e fiumi
  • Pompa di calore terra-acqua: sfrutta l'energia geotermica

Per comprendere concretamente il funzionamento della pompa di calore aria-acqua, basta pensare al frigorifero o al condizionatore d’aria, due classici esempi di elettrodomestici che funzionano grazie allo stesso principio: il principio della compressione di vapore.

Tale principio è costituito dalle seguenti fasi:

  • Evaporazione: il refrigerante presente nel circuito frigorifero della pompa di calore, nell’evaporare, assorbe il calore dall’aria, che si raffredda
  • Compressione: un compressore aumenta la pressione del refrigerante, alzandone conseguentemente la temperatura
  • Condensazione: Il refrigerante, ora in fase gassosa, avendo una pressione e temperatura elevata, nel condensare, cede calore al circuito dell’acqua calda, che andrà ad alimentare un sistema di produzione di riscaldamento e/o acqua calda sanitaria
  • Espansione: il gas, ormai liquido, passa attraverso una valvola di laminazione, che riduce la sua pressione, raffreddandosi

Funzionamento pompe di calore aria acqua

Pompa di calore aria-acqua: riscaldamento e raffrescamento

pompa di calore aria-acqua cos’è

Una pompa di calore aria-acqua svolge entrambe le funzioni di riscaldamento e raffrescamento dell'ambiente interno delle nostre abitazioni, a seconda delle stagioni e delle temperature esterne.

Per quanto riguarda il raffrescamento, la pompa di calore aria-acqua, utilizza i processi sopra elencati sfruttando quattro azioni: evaporazione, compressione, condensazione ed espansione. In particolare Il refrigerante, evaporando all’interno dell’evaporatore, estrae energia termica dall'ambiente interno, raffrescandolo.

Per quanto riguarda il riscaldamento, la pompa di calore aria-acqua, utilizza gli stessi processi del raffrescamento. In questo caso però, la pompa di calore estrae energia termica dall'ambiente esterno attraverso il refrigerante che a sua volta, nel condensare, la trasferisce al sistema di riscaldamento e/o produzione di acqua calda sanitaria.

Richiedi un preventivo gratuito per una pompa di calore Bosch

Rispondi ad alcune semplici domande per trovare la soluzione più adatta alle tue necessità e richiedere un preventivo gratuito e non vincolante a cura del tecnico partner Bosch più vicino.

Vantaggi della pompa di calore aria acqua

Un sistema in pompa di calore sfrutta l’energia naturale del terreno, dell'aria o dell’acqua, assicurando notevoli risparmi sui consumi. Questo meccanismo, infatti, non produce emissioni dannose per l’ambiente e viene impiegata solo una minima percentuale di energia elettrica, necessaria per il funzionamento della pompa di calore.

Si tratta dunque di una tecnologia che comporta numerosi vantaggi tra cui:

pompe di calore di calore aria acqua

  • Riscaldamento, acqua calda e raffrescamento con un'unica soluzione
  • Ridotti consumi energetici ed emissioni
  • Semplicità di utilizzo
  • Accesso agli incentivi fiscali e al Conto Termico
  • Lunga durata con una regolare manutenzione

Il simulatore riproduce il suono di un modello specifico di pompa di calore aria-acqua Bosch nel segmento di potenza 4 kW-8 kW, in relazione ad una distanza definita, confrontandolo con i suoni dell’ambiente circostante. Le caratteristiche specifiche del prodotto, la tipologia ed il luogo di installazione della pompa di calore aria-acqua, eventuali ulteriori fonti sonore che generino rumore di fondo, le condizioni climatiche e meteorologiche, nonché altri fattori come a titolo esemplificativo e non esaustivo l’isolamento acustico dell’abitazione o la posizione delle finestre, potrebbero influire sul reale suono della pompa di calore aria-acqua percepito all’interno o all’esterno dell’abitazione.

Incentivi e detrazioni fiscali per pompa di calore

Installando una pompa di calore aria-acqua è possibile sfruttare gli incentivi statali per ottimizzare l’investimento compiuto. Esistono infatti due tipi di incentivi di cui può beneficiare chi installa un impianto a pompa di calore: il conto termico e le detrazioni fiscali.

Il Conto Termico è un incentivo stabile, sfruttabile da privati e amministrazioni pubbliche per la produzione di energia termica. È calcolato in base all’energia termica prodotta e all’efficienza della pompa di calore e viene erogato in un arco di tempo che varia dai 2 ai 5 anni. In alternativa, le detrazioni fiscali in generale possono essere di due tipi e consentono di recuperare importi differenti:

  • Ristrutturazione edilizia: prevista per abitazioni o parti comuni di condomini consente al consumatore di recuperare parte del suo investimento iniziale;
  • Ecobonus: previsto per gli interventi di riqualificazione energetica su qualsiasi edificio già provvisto di un impianto di riscaldamento, consente di recuperare parte della spesa sostenuta.

Oltre agli incentivi economici è opportuno sottolineare i vantaggi per l’ambiente che sono implicati nell’installazione di un impianto efficiente ed ecologico, sinonimo di ecosostenibilità e, contestualmente, di possibilità di risparmio in bolletta.

Bosch, azienda leader nel settore del riscaldamento e della climatizzazione, negli anni ha saputo sostenere e guidare lo sviluppo di tecnologie innovative e rispettose dell’ambiente. Ecosostenibilità e risparmio energetico sono fattori chiave per Bosch, che da sempre si impegna per rendere più semplice la vita delle persone con soluzioni efficienti e all'avanguardia in grado di assicurare in ogni momento il comfort domestico desiderato.

Scopri di più sulle pompe di calore

Sistemi di riscaldamento

Guida alle soluzioni per il riscaldamento

Vuoi saperne di più? Consulta le nostre guide per scoprire tutto quello che c'è da sapere sui sistemi di riscaldamento e trovare la soluzione giusta per te!

Sistemi di riscaldamento

Pompa di calore Bosch

Riscaldamento, climatizzazione e acqua calda sanitaria

Scopri tutte le soluzioni a marchio Bosch per la tua casa.

Prodotti